Edizioni
Una Piazza per la Moda

Salvatore Tringali e Rosanna La Rosa con Maria Grazia Stramondo e Pietro Paolo Mincio Formato 21 x 29,7 cm, rilegato in brossura, 32 pagine. Siracusa ottobre 1995 Progetto grafico: Pietro Paolo Mincio

Moda Italia nasce nell'ottobre del 1988, come un grande "spazio vendita" per la moda; il luogo scelto è una zona posta ai margini dell'abitato di Modica, allora non ancora identificata come zona commer-ciale. La scelta iniziale si è confermata esatta, tanto che oggi questa area è diventata una zona commerciale con molteplici punti vendita che ha un bacino d'utenza di circa 160.000 persone.
All'inizio Moda Italia è un grande magazzino che si caratterizza per una filosofia commerciale che punta all'ottimizzazione del rapporto qualità-prezzo e per un puntuale servizio alla clientela.
Dopo sette anni di attività abbiamo sentito il bisogno di rivedere l'immagine complessiva del grande magazzino e passare ad un "Grande Negozio", senza abbandonare la strada percorsa continuando a dare il massimo del servizio, della qualità e dei prezzi.
Abbiamo affidato ad uno studio di architettura la progettazione e la conduzione dei lavori, curata nei minimi particolari, ed il risultato è sotto gli occhi di tutti.
Abbiamo ampliato e ristrutturato radicalmente i due negozi di Moda Italia e di Scarpissima, riqualificato l'arca esterna e curato moltissimo l'arredo e la distribuzione interna dei reparti, abbiamo cercato di creare il massimo confort per i nostri clienti, ai quali rivolgiamo il nostro ringraziamento per averci seguito in questi anni e per aver contribuito a fare questo salto in avanti.
Sento di ringraziare fortemente i miei soci che hanno creduto in me, gli architetti che hanno ideato e seguito la realizzazione di questo progetto con passione e ingegno, riuscendo sempre a capire noi e le nostre necessità, superando sempre le nostre aspettative; le maestranze che hanno costruito questo progetto con il cuore e con le mani; i miei collaboratori che sono stati sempre presenti ad ogni fase di progetto e lavoro, dimenticando totalmente il proprio ruolo.
“Una piazza per la moda” di antonio Aurnia.

 

Torna indietro

P.iva: 00897150892 - © testi e foto.