News
01/01/2010
Uno spazio quasi perso recuperato per la comunitą

Laboratorio Città e Territorio mette a segno un'altra importante tessera del mosaico composito della propria attività nel campo del recupero e restauro di importanti fabbriche antiche.
A compimento di un paziente lavoro in fase di progettazione e, ancor più, in fase di direzione dei lavori è stata portata a termine la prima fase di un intervento articolato sulla Villa Tedeschi a Pozzallo.
La villa acquisita al patrimonio comunale nel 1979, versava in pessimo stato di conservazione a causa dei danni prodotti dai sismi intercorsi durante gli anni; l’azione aggressiva degli agenti atmosferici e la mancata manutenzione nel tempo.

È stato redatto il progetto esecutivo, che ha tenuto conto delle esigenze del manufatto dal punto di vista della conservazione e della necessità di realizzare un centro vitale per lo sviluppo economico-sociale e culturale della città di Pozzallo, destinando la Villa a Biblioteca Comunale.
Sono state realizzate due zone distinte per piano:
Il piano terra destinato a sale di lettura, consultazione e catalogazione, direzione, archivio, e locali di servizio;
I locali del piano nobile destinati ad uffici di rappresentanza, sala conferenze, sale riunioni e servizi.
La distribuzione dei locali è stata progettata in modo tale da non stravolgere l’assetto distributivo, realizzando interventi non invasivi, praticando la conservazione diffusa nei locali e migliorando lo schema statico dell’intero complesso.
Oggi questo primo intervento è già attivo e la biblioteca è stata insediata nei nuovi locali. Ci si auspica che il completamento del programma di interventi di tutto il complesso prosegua e in breve tempo restituisca alla città questo importante brano del proprio patrimonio.

Torna indietro

P.iva: 00897150892 - © testi e foto.