Restauri
Realizzazione infrastrutture area di Pantalica

Realizzazione di infrastrutture per la fruizione dell’area di Pantalica.

2005-2006, Sortino (SR)

Progettisti e DD.LL.: Arch. Salvatore Tringali, Arch. Rosanna La Rosa

Committente: Comune di Sortino, Assessorato Regionale ai BB.CC. ed Ambientali

Prestazione professionale: Progettazione, direzione dei lavori, coordinamento
per la sicurezza, misura e contabilità, assistenza al collaudo

Stato della prestazione: conclusa

Importo: € 723,039,66

 

La realtà di Pantalica costituisce un sistema ambientale e storico archeologico, quasi una “città naturale”, di grande valore e di particolare delicatezza, dove natura e storia hanno convissuto strettamente e rispetto al quale il sistema degli usi compatibile degli interventi necessari costituiscono un capitolo di grande attenzione ai valori specifici del sito.
Occorre pertanto seguire la via della valorizzazione dell’esistente, certamente anche in modo innovativo, ma essenzialmente basandosi sulle risorse e le potenzialità disponibili, vale a dire in modo fortemente endogeno.
Il progetto costituisce in questa direzione anche una premessa per individuare modelli innovativi del turismo dell’isola, modelli capaci di rispondere a domande nuove e reali (Turismo didattico, stages di formazione e scavi per scuole di archeologia, tracking, ecc) nell’ipotesi che esistano prospettive di mercato turistico che vanno scoperte, valorizzate, promosse ed organizzate produttivamente e managerialmente.
Un primo passo per raggiungere tale obiettivo è quello di costruire e divulgare una adeguata “immagine” di Pantalica ed in tale prospettiva il progetto di parco con la realizzazione di infrastrutture e servizi di sentieristica permettono di raggiungere un primo importante obiettivo, quello di richiamo e della visita organizzata.

Torna indietro

P.iva: 00897150892 - © testi e foto.