Lo Studio

 

 

Lo studio di architettura è stato costituito, dopo una formazione universitaria e lavorativa comune, da Salvatore Tringali e Rosanna La Rosa nel 1987.
Formatisi entrambi all'interno della "scuola" di Aldo Rossi, hanno poi sviluppato una propria autonomia progettuale, coniugando i principi generali con il carattere specifico dell'architettura del luogo.
Sin dalla sua costituzione lo studio, che annovera oggi tra architetti, ingegneri e geometri circa 15 collaboratori, ha portato a termine la progettazione e la realizzazione di diverse opere tra restauri, nuove architetture e concorsi.

Si citano di seguito in ordine cronologico solo le tappe e le opere più importanti:

  • Nel 1985 il progetto per Prato della Valle a Padova viene scelto dalla giuria internazionale del concorso "PROGETTO VENEZIA" bandito dalla Biennale di Architettura ed esposto ai Giardini di Castello, padiglione Italia.
  • Partecipano al concorso per la progettazione della "nuova sede amministrativa del Credito Industriale Sardo" a Cagliari (progetto segnalato). Il progetto viene selezionato per far parte di una mostra itinerante nelle città di Cagliari, Roma e Genova e pubblicato sul catalogo "Una piazza per Cagliari".
  • Nel 1986 espongono due progetti a Los Angeles alla mostra "Architetti in Sicilia" presso l'Università del Sud della California.
  • Nel 1987 lavorano a Palermo con Aldo Rossi al concorso per la "costruzione dell'impianto di verde pubblico ed attrezzato sportivo allo ZEN ed a Fondo Patti" progetto segnalato.
  • Nel 1989 lavorano al progetto di sviluppo socio-economico della città di Noto, curando sia l'allestimento della mostra dei progetti a Palazzo Nicolaci di Villadorata che il libro "Progetto Noto".
  • Nello stesso anno partecipano con Gianni Braghieri al concorso ad inviti per la riprogettazione dell'area relativa all'Isola dei Granai a Danzica.
  • Realizzano il censimento dei beni culturali della provincia di Siracusa pubblicando due volumi: il libro bianco sui Beni Culturali della provincia "Territorio Siracusa" ed una monografia sui 21 comuni "Siracusa e la sua provincia", prefazione di Vincenzo Consolo (L.C.T. edizioni).
  • Nel 1992 vincono due concorsi di progettazione: a Caltagirone il "progetto di recupero di tre quartieri del centro storico: S.Giorgio, Madonna della Neve e Madonna del Ponte" con il recupero di 345 alloggi per circa 22.000 mq.; a Modica il "progetto di completamento del nuovo Palazzo di Giustizia".
  • Nel 2000 a seguito della approvazione del progetto per la ricostruzione ed il restauro della Cattedrale di Noto, organizzano a Noto il convegno "Ricostruendo la Cattedrale di Noto e la Frauenkirche di Dresda: due casi studio di ricostruzione in muratura" e pubblicano in un volume i relativi atti (L.C.T. edizioni)
  • Pubblicano il volume "La ricostruzione della Cattedrale di Noto" (L.C.T. edizioni) storia, disegni e progetto della nuova Cattedrale.
    Alcuni interventi del progetto di ricostruzione della Cattedrale vengono pubblicati ne "IL MANUALE DEL RESTAURO" ed ne "IL TRATTATO DEL CONSOLIDAMENTO" Mancosu.Editore.
  • Nel 2004 in gruppo con Tobia Scarpa vengono selezionati tra i sette finalisti per il concorso di "riorganizzazione museale del Castello Sforzesco" a Milano.
  • Nel 2005 vincono il premio "Metra Sistema d'Autore" per la realizzazione della nuova sede dello studio di architettura e restauro ad Ispica. La stessa opera viene pubblicata, oltre che in altre riviste, nella monografia "Elementi di progetto. Facciate a secco" Federico Motta Editore.
  • Nel 2006 pubblicano il volume "Chiesa SS. Annunziata. Lavori di restauro. 2002 - 2006", (L.C.T. edizioni) storia, disegni, progetto di consolidamento e cantiere del restauro della Chiesa.
  • Vincono con Gian Luigi Sylos Labini il concorso per il "restauro del complesso conventuale di San Benedetto" a Conversano (BA)

 

REGESTO DELLE OPERE

1984.

  • Riuso di una masseria in c.da Miucia -Ispica-

  • Casa unifamiliare in zona 167 -Ispica-

  • Ristrutt. e ampl. casa in c.da Marza -Ispica-

  • Negozio di art. sportivi ''Wimbledon'' -Ispica-

  • Pub ''Pinguino'' -Ispica-

1985.

  • Negozio di abbigliamento ''Epoca'' -Ispica-

  • Monumento funerario -Montelepre-

  • Restauro Palazzo Bruno delle Suore Orsoline –Ispica-

  • Sistemazione della Piazza Brancati –Ispica-

  • Progetto di due case unifamiliari –Ispica-

  • Progetto villa nella campagna ispicese –Ispica-

  • Sistemazione Piazza S. Pietro -Sortino-

  • Sistemazione Piazza Cappuccini -Sortino-

  • Progetto per piazza Madrice -Casteldaccia-

  • Restauro del Loggiato del Sinatra –Ispica-

1986.

  • Pavimentazione Chiesa Madonna del Rosario -Pozzallo-

  • Studio per gli espositori per le affissioni -Sortino-

  • Progetto di ristrutt. della ''Città dei Ragazzi'' -Palermo-

  • Casa Giliberto –Ispica-

1987.

  • Progetto insediamento turistico c.da Ogliastrillo -Cefalù-

  • Edificio per il commercio ''Moncada'' -Ispica-

  • Ristrutturazione di casa Moncada -Ispica-

  • Ristrutturazione di casa Leone -Ispica-

  • Progetto nuova sede Liceo Linguistico -Ispica-

  • Restauro di un'ala del palazzo Castelluccio -Noto-

  • Negozio di articoli da regalo ''Tentazioni' -Sortino-

  • Progetto di restauro Convento di Montevergine -Sortino-

1988.

  • Progetto per casa Bruno -Ispica-

  • Casa Calvo -Ispica-

  • Realizzazione di due edicole funerarie -Sortino-

  • Progetto di ristrutturazione di casa Silluzio -Siracusa-

  • Arredo urbano di parte del centro storico -Ispica-

1989.

  • Progetto per un calzettificio area industriale -Ragusa-

  • Casa Ruffino -Ispica-

  • Progetto per la ristrutturazione di Palazzo Quartarone e per la realizzazione di un teatro

    coperto nell'area adiacente -Ispica-

  • Progetto per la nuova Chiesa di Sant'Anna -Ispica-

  • Progetto di lottizzazione di tre aree nella zona di espansione -Ispica-

  • Progetto per il recupero dell'ex Fornace Penna a Sampieri e la riqual. dell'area adiacente -Scicli-

1990.

  • Riqualif. del verde pubblico nel centro urbano -Ispica-

  • Progetto delle sovrastrutture del porto turistico e delle attrezz. della Tonnara di Capo Granitola -Trapani-

  • Casa Gambuzza -Ispica-

  • Ristrutturazione Casa Nigro -Ispica-

  • Ristrutturazione Casa Paternò -Ispica-

  • Ristrutturazione di un negozio di mobili -Ispica-

  • Casa Fronterrè -Ispica-

1991.

  • Progetto di restauro Chiesa SS.Annunziata -Sortino-

  • Progetto di restauro Chiesa S.Sebastiano -Sortino-

  • Progetto di restauro Ch. S.Biagio -Ispica-

  • Progetto casa Pisana -Ispica-

  • Progetto per il parco suburb. “S.Sofia a rassu” -Sortino-

  • Progetto di restauro della Chiesa del Carmine -Ispica-

  • Ristrutt. locali p. terra Pal. Bruno Suore Orsoline -Ispica-

  • Riconversione dell'Ospedale G.B. Odierna -Ragusa-

1992.

  • Interventi di recupero di tre aree del centro storico di Caltagirone -Caltagirone-

  • Progetto per l'appalto concorso per il completamento del Palazzo di Giustizia -Modica-

  • Impermeabilizzazione e coibentazione dell’Ospedale Maggiore -Modica-

  • Progetto di restauro chiesa di S. Maria La Nova -Scicli-

1993.

  • Piano di Recupero del centro storico Zona A1 del Comune di Noto -Noto-

  • Villa in c.da Torre Rodosta e sistemazione a giardino dell'area circostante -Modica-

  • Realizzazione della chiesa Madonna delle Grazie -Ispica-

1994.

  • Progetto di ristrutturazione del Cinema Italia -Sortino-

  • Restauro, ristrutturazione e consolidamento statico del Palazzo Landolina di S.Alfano (1° lotto) -Noto-

  • Casa Bruno -Ispica-

  • Sistemazione piazza e sagrato della Chiesa Madonna delle Grazie -Ispica-

  • Ristrutturazione locali Villa Modica -Ispica-

1995.

  • Cappelle funerarie nel cimitero di Ragusa Ibla

  • Restauro Chiesa S. Domenico -Noto-

  • Realizzazione dei nuovi negozi di Moda Italia e Scarpissima sistemazione a verde delle aree

    esterne -Modica-

  • Ristrutturazione casa Calabrese -Ispica-

  • Ristrutturazione “Lido Otello” -Ispica-

  • Cappella funeraria “Calabrese” -Ispica-

1996.

  • Realizzazione dei negozi Moda Italia e Scarpissima -Caltagirone-

  • Realizzazione del nuovo negozio Moda Italia -Marsala-

  • Ristrutturazione Masseria Bruno -Ispica-

  • Negozio abbigliamento -Modica-

  • Negozio di corredi -Ispica-

  • Riconversione Ospedale Busacca -Scicli-

  • Riconversione Ospedale Regina Margherita -Comiso-

1997.

  • Sgombero delle macerie e indagini preliminari alla ricostr. Cattedrale di Noto -Noto-

  • Ristrutturazione Villaggio Ruristico Marispica -Ispica-

  • Realizzazione infrastrutture turistiche per fruizione Parco di Pantalica -Sortino-

1998.

  • Restauro Santuario Santa Maria

  • Scala del Paradiso –Noto-

  • Riparazione e adeguamento antisismico Palazzo Comunale -Melilli-

  • Restauro Chiesa San Francesco -Sortino-

  • Ricostruzione e restauro Cattedrale di San Nicolò -Noto-

2000.

  • Restauro Museo Palazzo Landolina da destinare a Museo Diocesano -Noto-

  • Restauro Chiesa SS. Annunziata –Ispica-

  • Restauro Palazzo Bruno di Belmonte -Ispica-

  • Restauro Chiesa S.Giovanni Apostolo -Sortino-

  • Restauro Palazzo Episcopio –Noto-

  • Completamento Chiesa M.delle Grazie -Ispica-

2001.

  • Recupero del loggiato, della casa della cera e del campanile della chiesa SS. Annunziata -Ispica-

  • Restauro dell’ala privata del Palazzo Nicolaci -Noto-

2002.

  • Restauro del Teatro Comunale -Sortino-

  • Restauro Chiesa S.Antonio Abate -Sortino-

  • Restauro Collegio di Maria -Sortino-

  • Realizzazione Casa del Clero -Noto-

  • Completamento del recupero della sede dell’Episcopio -Noto-

  • Restauro Chiesa S.Francesco all’Immacolata -Noto-

2003.

  • Progetto di un’area da attrezzare per le celebrazioni liturgiche all’aperto -Noto-

  • Restauro del Convento del Carmine -Ispica-

  • Recupero del Convento di S.Maria della Scala -Noto-

  • Ristrutturazione e adeguamento funzionale dell’ex Convento di S.Francesco da destinare a Museo Civico -Sortino-

  • Progetto di ristrutturazione di un edificio da destinare a struttura turistico-ricettiva -Sortino-

  • Restauro dell’ala su via Dogali e Saati del Seminario Vescovile -Noto-

2004.

  • Ristrutt. dell’ex Mercato (Centro Polivalente) -Ispica-

  • Restauro Chiesa S.Antonio Abate -Ispica-

  • Ristrutt. masseria e realizzazione di una struttura turistico-ricettiva (albergo a quattro stelle) -Modica-

  • Restauro del Seminario Vescovile -Noto-

2005.

  • Restauro del Castello dei Conti -Modica-

  • Restauro del convento di S.Domenico sede dell‘Istituto magistrale “M.Raeli” -Noto-

  • Progetto di restauro dei locali di pertinenza di Villa Tedeschi -Pozzallo-

  • Progetto di riqualificazione della piazza e del giardino storico di Villa Tedeschi -Pozzallo-

  • Progetto delle opere di finitura della Cattedrale -Noto-

  • Progetto di restauro della chiesa di S.M. del Gesù -Scicli-

2006.

  • Progetto di riqualificazione e sistemazione dell’area esterna del Castello dei Conti -Modica-

  • Progetto di completamento del restauro di Villa Tedeschi -Pozzallo-

  • Allestimento del Palazzo Landolina di Sant‘Alfano, da destinare a Museo Diocesano -Noto-

  • Progetto di riattazione del Convento del SS. Nome di gesù dei Frati Minori -Ispica-

2007.

  • Progetto di restauro della Chiesa di S. Venera -Avola-

  • Progetto di restauro della Chiesa di S. Bartolomeo -Scicli-

2008.

  • Progetto di Restauro della Chiesa di S. Antonio Abate -Ispica-

2010.

  • Progetto di restauro della Chiesa di San Biagio ad Amiternum -L’Aquila-

  • Progetto di restauro dell’Oratorio di San Giuseppe dei Minimi -L’Aquila-

  • Progetto di ricostruzione dell’aggregato di San Giuseppe Artigiano -L’Aquila-

  • Progetto di ricostruzione dell’aggregato Costa Masciarelli -L’Aquila-

  • Progetto di ricostruzione dell’aggregato Santa Maria di Picenze -L’Aquila-

  • Progetto esecutivo campagna di indagini strutturali e messa in sicurezza della Chiesa Santa Maria del Soccorso -Modica RG-

2011.

  • Lavori di recupero ex Monastero Santa Caterina -L'Aquila-

  • Progetto di una struttura turistico ricettiva da realizzarsiin contrada Astrico, su fabbricati rurali esistenti -Noto-

     

  • Progetto per un hotel 4 stelle da realizzare nella foresteria di Palazzo Sant'Alfano e nei locali dell'Antico Seminario -Noto-

  • Progetto per un hotel 4 stelle da realizzare nei locali dell'ex Convento di Santa Maria Scala del Paradiso -Noto-

  • Progetto di consolidamento e manutenzione straordinaria di un edificio per civile abitazione -Noto-

  • Progetto di ristrutturazione di una unità immobiliare destinata a civile abitazione -Sortino SR-

  • Progetto per la realizzazione di una struttura turistico ricettiva in contrada Torre Salsa -Siculiana AG-

2012.

  • Progetto di modifiche interne e di ampliamento di un edificio ad uso abitativo sito in contrada Cozzo Bucachemi -Noto-

  • Progetto di restauro dell'apparato decoratico della Chiesa di San Biagio ad Amiternum -L'Aquila-

     

 

CONCORSI

1984.

  • Recupero dell’area dell’ex complesso dello Spasimo e del relativo bastione di Palermo.

1985.

  • Concorso “Progetto Venezia” alla Biennale di Venezia, con un progetto su Pratto della Valle (progetto scelto)

  • Concorso per la progettazione della nuova sede amministrativa del credito Industriale Sardo di Cagliari (progetto segnalato)

1987.

  • Concorso, con il prof. Aldo Rossi, per la “Costruzione dell’impianto di verde pubblico e attrezzato sportivo allo Zen e completamento dell’impianto di verde attrezzato sportivo
    a Fondo Patti a Palermo (progetto segnalato)

  • Concorso nazionale per il recupero e le ipotesi funzionali dell’ex Manifattura Tabacchi e delle aree a Comiso

1989.

  • Riprogettazione dell’area relativa all’isola dei Granai a Danzica in Polonia

1992.

  • Appalto concorso degli interventi di recupero nel centro storico di Caltagirone bandito dallo IACP di Catania (progetto vincitore)

  • Appalto-concorso per il completamento del nuovo Palazzo di Giustizia di Modica bandito dal Comune (progetto vincitore)

2001.

  • Consolidamento statico e restauro del Palazzo Vecchio a Verona (progetto selezionato)

2002.

  • Ristrutturazione del Palazzo Carfì a Vittoria da adibire a sede della Collezione Zarino. (progetto vincitore ex aequo)

  • Realizzazione di strutture ricettive all’aperto per il turismo itinerante a S.M. del Focallo -Ispica- (progetto vincitore)

2003.

  • Restauro e riqualificazione della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa. (secondo classificato)

2004.

  • Interventi di riallestimento museografico ed architettonico del Castello Sforzesco -Milano-

2005.

  • Restauro del complesso conventuale di S.Benedetto a Conversano -Bari- (primo classificato)

2009.

  • Concorso per la progettazione della nuova Stazione marittima del Porto Grande di Siracusa (Secondo Classificato. In collaborazione con SMN studio di archittutera G.L. Sylos Labini e Partner)

2009.

  • Concorso internazionale per il recupero e la rifunzionalizzazione del Palazzo INA -Ragusa- (Primo Classificato. In collaborazione con SMN studio di archittutera G.L. Sylos Labini e Partner)


P.iva: 00897150892 - © testi e foto.