Rosanna La Rosa nasce a Sortino (SR) nel 1960. Si laurea in architettura a Palermo nel 1984 con il massimo dei voti e la lode.
Collabora al corso di Restauro urbano presso la facoltà di Architettura di Palermo con il professore Salvatore Boscarino (1987-1988).
Presenta relazioni nel 1999 al Convegno nazionale dell’ARCO svoltosi a Roma ed ai convegni "Earthquake Resistant Enginering Structures II" di Catania e "Stremah 99 - Structural Studies, Repairs and Maintenance of Historical Buildings" di Dresda. Relaziona nel 2000 a Noto al convegno “Ricostruendo la Cattedrale di Noto e la Frauenkirche di Dresda: due casi studio di ricostruzione in muratura” Presenta relazioni al “5 th International Congress on Restoration of Architectural Firenze Heritage 2000” di Firenze e all’International Congress organizzato a Parigi dall’Unesco e dall’Icomos. Nel 2004 partecipa a Lipsia al Convegno sul Restauro , organizzato , con il patrocinio dell’UNESCO , nell’ambito della Fiera del Restauro “DEKMAL 2004“, aRoma al convegno “Constructa 2004” ed al XXVII Corso sull’intervento nel patrimonio architettonico “de tècnica restauratoria,el debat pendent:lesestructures històriques, substituciò o conservaciò“,organizzato dal Collegi d’Arquitectes de Catalunya a Barcellona.
Nel 2002 vince il concorso per la realizzazione di “ Strutture ricettive all’aperto per il turismo
itinerante” a S. Maria del Focallo – Ispica, bandito dalla Provincia Regionale di Ragusa. Nel 2003 partecipa con Ettore Sottsass al concorso per il “ Restauro e riqualificazione della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo” a Siracusa, bandito dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Siracusa. (terzo classificato)
Cura il libro “La ricostruzione della Cattedrale di Noto” e la pubblicazione “Il restauro della Chiesa di S.Giovanni Evangelista a Sortino”.