LCT
Laboratorio Città e Territorio studio di Architettura a Ispica, Architetti Tringali e La Rosa
Laboratorio Città e Territorio srl
© 2025. All rights reserved.
© 2025. All rights reserved.
Rinvenuti degli affreschi trecenteschi nel muro di destra dell’abside della Chiesa di San Biagio a L’Aquila
Consegnati i lavori della Chiesa di Sant’Antonio a Ispica.
Due considerazioni espresse per motivi diversi ed in tempi diversi, sono all’origine della nascita di questo lampadario.
Anni fa, chiacchierando con il dott. de Majo si era esaminata l’idea di fare un lampadario color “cioccolato”, quasi un divertissement sul tema del colore del vetro di Murano, sperimentando tra le alchimie possibili, la realizzazione di un vetro il cui colore fosse il più vicino possibile al cioccolato.
Come in ogni restauro, si parte da certe premesse che sono correlate alla indagine storica, alle indagini preliminari strumentali ed alle ipotesi supportate dall’esperienza; ogni passo riserva, poi, piccole e grandi sorprese e spesso aiuta a ricostruire il puzzle degli eventi storici e confermare o negare le ipotesi iniziali.
In occasione della giornata di chiusura dei lavori didattici della seconda sessione del Corso seminariale: “Il terremoto del 6 aprile 2009 a L’Aquila: dalla diagnosi dei dissesti alla progettazione degli interventi sull’edilizia storica”
“ITALIAN HIGH DESIGN AND HIGH TECHNOLOGY” – Il catalogo della mostra presso il padiglione WTCA Esposizione di Shanghai 2010.
ALl’interno della pubblicazione gli editoriali di rito ed il racconto di questa fortunata “trasferta” nel lontano, ma ormai più che vicino “Paese di mezzo”.